Cosa significa prestito delega?

Pubblicato il

Negli ultimi anni si è assistito ad una progressiva diminuzione del costo del denaro; L’Euribor e l’Irs, parametri di riferimento per la determinazione dei tassi fissi relativi a mutui chirografari ed ipotecari, sono stabilmente in territorio negativo da parecchio tempo almeno per quel che concerne le durate più brevi, ma anche oltre i cinque anni si parla di tassi assolutamente irrisori.

Naturalmente i parametri di riferimento non sono tassi finiti; ad essi è necessario aggiungere uno spread, ma la sostanza non cambia di molto.

Uno scenario economico del genere ha fortemente reso appetibile per aziende e privati il ricordo all’indebitamento. In taluni casi, infatti, è preferibile ricorrere al credito anziché utilizzare proprie disponibilità per far fronte ad esigenze di varia natura.

Negli ultimi tempi, dunque, sono proliferate le offerte di prestiti personali che, da qualche anno, è possibile concludere anche …

Domande frequenti sui prestiti online

Pubblicato il

Un tipo di finanziamento che ben si adegua ai tempi odierni, dove tutto è digitalizzato, sono i prestiti online, si tratta di un servizio garantito da alcune agenzie con cui è possibile mediante una connesione internet procedere alla richiesta di finanziamento comodamente con un click, avviene tutto con una procedura telematica semplice e veloce.
Un tipo di prestito per chi non ha il tempo materiale di rivolgersi fisicamente da un’agenzia, ma ha bisogno di un finanziamento.
Tante sono el domande che si pongono su tale forma di finanziamento in questa guida si cerca di dare un breve quadro di sintesi e si rimette l’utente a visitare il sito http://guidaprestitionline.it

Prestiti online: a chi rivolgersi e come fare per richiederli?

Una dei quesiti che ci si pone è a chi rivolgersi per ottenere un prestito online, ebbene molte agenzie offrono un …

Cessione del quinto anticipo e trattamento di fine rapporto, liquidazione o tfr: guida generale

Pubblicato il

Ritrovandosi da lavoratore dipendente in una condizione di bisogno, ed essendo quindi costretti a dover richiedere un finanziamento, e soprattutto non avendo altre garanzie da offrire all’ente creditizio, esiste la possibilità di ottenere tale finanziamento dietro garanzia della cessione del quinto del TFR (trattamento di fine rapporto o liquidazione), quindi del 20%.

Innanzitutto è bene chiarire una cosa: la cessione del quinto del TFR non si è un “privilegio” concesso a qualsiasi lavoratore dipendente.
Si deve aver maturato un‘anzianità lavorativa, in questo caso almeno di un anno. Il motivo è presto detto: la quota di TFR accantonata, offerta in garanzia in caso di insolvibilità, deve essere sufficiente secondo una serie di parametri.
Ovviamente più sarà lunga l’anzianità lavorativa, più sarà alta la quota di TFR maturata e secondo un calcolo preciso, più sarà cospicuo l’importo del finanziamento potenzialmente …

Come ottenere piccoli prestiti: cosa c’è da sapere

Pubblicato il

Può succedere, in un determinato periodo della vita, di avere una spesa imprevista a cui far fronte, oppure una ricorrenza particolare senza avere il budget per onorarla. Non è necessario rinunciarvi o andare in panico. Come ottenere dei piccoli prestiti che aiutino a superare il momento?

Se ci si trovasse senza liquidità, infatti, esiste la possibilità di richiedere dei piccoli prestiti, detti anche prestiti non finalizzati.
I prestiti non finalizzati non obbligano il contraente a dichiarare per quale motivazione ha richiesto il finanziamento, al contrario di quanto accade ovviamente per quelli finalizzati (uno dei più classici è il finanziamento richiesto per l’acquisto di un’auto).

Spesso esiste la possibilità di richiedere ed ottenere tali prestiti avviando la pratica online, senza perdere tempo prezioso agli sportelli della banca o di un istituto creditizio, accelerando ancor più la procedura (anche …

Cessione del quinto Poste Italiane: prestiti postali con cessione del quinto stipendio e pensionePrestiti Poste 2019

Pubblicato il

Nell’ultimo periodo sempre più clienti decidono di usufruire di prestazioni a carattere finanziario erogate dalle Poste Italiane che consentono ai privati di soddisfare le loro esigenze economiche in modo facile e veloce.
Visitando il sito https://guidaprestitiposte.it si potranno ottenere tutte le informazioni necessarie alla cessione di prestiti bancoposta, che permettono ai richiedenti di ricevere al massimo 60.000 euro. Tali soluzioni possono avere una durata di 8 mesi o di 120 mesi, e i caratteri generali del finanziamento varieranno a seconda della tipologia di richiesta inoltrata dal cliente interessato.

Cessione del quinto

Tra le varie opzioni predisposte dal servizio Poste è possibile optare per il prestito con cessione del quinto dello stipendio. Tale soluzione è finalizzata ai dipendenti pubblici o ai pensionati e viene disposto dal servizio di Poste più vicino alle esigenze di ciascun cliente.
Tali prestiti sono rivolti esclusivamente …

Consolidamento prestiti per cattivi pagatori: informazioni

Pubblicato il

Ci sono momenti della vita in cui ci si ritrova ad avere un periodo di difficoltà economica, oppure di fronte alla necessità di dover affrontare delle spese impreviste come quelle mediche o quelle di un evento eccezionale famigliare, magari un matrimonio. Può capitare anche di essere stati classificati come dei cattivi pagatori (cosa che può succedere facilmente, se si fosse saltato di pagare anche una sola rata) e di non potere quindi richiedere un finanziamento tradizionale. Cosa fare a questo punto?

Non tutti sanno che esiste la possibilità di consolidamento prestiti per cattivi pagatori, come ben spiegato alla pagina http://www.guidaprestiticattivipagatori.it .
Queste soluzioni sono ideali per chi ha avuto segnalazioni al Crif.

Prestiti con cessione del quinto.

Essendo le rate del rimborso non pagate dal sottoscrittore del finanziamento, ma trattenute direttamente dalla sua busta paga, nella …

Prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa o prestito ipotecario, come funziona?

Pubblicato il

Prestito senza busta paga
Nel caso in cui si voglia richiedere un prestito ma non si disponga di un lavoro fisso, e di conseguenza non si abbia la possibilità di fornire una solida garanzia in termini di reddito alla società creditizia, è possibile ottenere la cifra desiderata ipotecando la propria casa. Simili soluzioni devono essere valutate con estrema cautela poiché in assenza di garanzie, l’ente creditizio sarà costretto a richiedere l’ipoteca su un immobile di proprietà del cliente richiedente.
Visitando il sito https://guidaprestitisenzabustapaga.it possibile valutare quali siano le condizioni necessario all’ottenimento di un simile finanziamento.
Generalmente a richiedere tali prestiti sono giovani che non possiedono una retribuzione mensile fissa, oppure tutti i lavoratori autonomi che non sono possessori di busta paga e stipendio fisso.

Immobile come garanzia
Nel caso in cui non si possieda alcuna garanzia al di fuori di …