Negli ultimi anni si è assistito ad una progressiva diminuzione del costo del denaro; L’Euribor e l’Irs, parametri di riferimento per la determinazione dei tassi fissi relativi a mutui chirografari ed ipotecari, sono stabilmente in territorio negativo da parecchio tempo almeno per quel che concerne le durate più brevi, ma anche oltre i cinque anni si parla di tassi assolutamente irrisori.
Naturalmente i parametri di riferimento non sono tassi finiti; ad essi è necessario aggiungere uno spread, ma la sostanza non cambia di molto.
Uno scenario economico del genere ha fortemente reso appetibile per aziende e privati il ricordo all’indebitamento. In taluni casi, infatti, è preferibile ricorrere al credito anziché utilizzare proprie disponibilità per far fronte ad esigenze di varia natura.
Negli ultimi tempi, dunque, sono proliferate le offerte di prestiti personali che, da qualche anno, è possibile concludere anche …